
Com’è noto, il Registro degli impianti protesici mammari è stato istituito per garantire il monitoraggio clinico del soggetto sottoposto a impianto, la rintracciabilità tempestiva del medesimo in caso di necessità, il monitoraggio epidemiologico, a scopo di studio e ricerca scientifica, nonché il controllo e la valutazione dell’assistenza sanitaria erogata nell’ambito della chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Il Ministero della Salute ha recentemente aggiornato il documento delle FAQs relative alla registrazione degli interventi nei registri regionali/provinciali da parte degli operatori sanitari, tenuto conto degli obblighi per gli operatori sanitari previsti dalla Legge 5 giugno 2012, n. 86 e dal Decreto del Ministero della Salute 19 ottobre 2022, n. 207.