logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Covid-19
  • Albo
    • Albo Online
    • Elenchi e Registri
  • Sportello Giovani
    • News
    • Vademecum e Materiale informativo
  • Convenzioni
    • Attive
    • Richiesta di Convenzione
  • Richiesta Patrocinio
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Offerte di lavoro
  • Servizi Online
    • Area Riservata
      • Certificato Iscrizione
      • Autocertificazione
      • Prima Iscrizione
  • PEC @
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Sportello Giovani
    • News
    • Vademecum e Materiale informativo
  • Convenzioni
    • Attive
    • Richiesta di Convenzione
  • Richiesta Patrocinio
  • Contatti
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Offerte di lavoro
  • Servizi Online
    • Area Riservata
    • Certificato Iscrizione
    • Autocertificazione
    • Prima Iscrizione
  • PEC @

Il Prof.BUSCEMA al CLINICAL TRIAL CENTER del “GARIBALDI”

  • Home
  • Tutte le notizie News In Evidenza
  • Il Prof.BUSCEMA al CLINICAL TRIAL CENTER del “GARIBALDI”

Il Prof.BUSCEMA al CLINICAL TRIAL CENTER del “GARIBALDI”

15 Aprile 2016
Categorie
  • News In Evidenza
Tag
    foto
    “Tutte le più alte tecnologie ed i più sofisticati strumenti diagnostici
    sarebbero inutili senza la presenza del medico, delle sue conoscenze, della
    sua capacità di confronto e della sua esperienza”. Lo ha detto il prof
    Massimo Buscema, presidente dell’Ordine dei medici di Catania, intervenendo
    in Aula Dusmet al presidio Garibaldi-Centro per la certificazione del
    Clinical Trial Center dell’azienda ospedaliera, struttura dedicata agli
    studi clinici in oncologia, che ha ricevuto l’attestazione di qualità ISO
    9001:2008 da parte dell’Ente Internazionale Bureau Veritas, a conferma
    dell’affidabilità e della competenza nella gestione della ricerca clinica
    applicata e della sperimentazione farmaceutica all’interno delle unità
    operative del Dipartimento oncologico dell’Arnas Garibaldi. Buscema ha
    sottolineato ancora una volta la forte collaborazione tra Ordine ed ARNAS
    Garibaldi che si evidenzia anche in occasione del raggiungimento di questi
    importanti traguardi. La presentazione dei
    risultati ottenuti dal Clinical trial center è stata introdotta dal
    direttore generale dell’Arnas, Giorgio Santonocito: “L’Arnas Garibaldi – ha
    spiegato – da sempre si è posta come un centro oncologico di primaria
    rilevanza non solo a livello regionale, ma anche per l’intera area
    dell’Italia meridionale. In questo contesto, il Clinical Trial Center, che
    offre una sperimentazione di livello 2, quindi fatta su pazienti e non più
    su volontari, costituisce il completamento della risposta sanitaria in
    ambito oncologico. La nostra azienda, infatti, può vantare l’esistenza di un
    anello clinico-terapeutico che parte dall’accettazione del paziente nel
    Centro di Accoglienza Oncologico, fino ad arrivare al processo della
    chemioterapia per cui siamo certificati, oltre ad essere centro di
    riferimento. Oggi aggiungiamo a quest’anello il Clinical Trial Center, che
    consente sperimentazioni sui pazienti tali da testare, sotto monitoraggio
    AIFA, farmaci assolutamente innovativi, ancora non i  n uso, per pazienti
    che possono trovare una migliore cura e trattamento per le loro patologie”.
    A Santonocito hanno fatto seguito il direttore amministrativo, Giovanni
    Annino, il direttore sanitario aziendale, Anna Rita Mattaliano, il
    coordinatore del Clinical Trial Center nonché direttore dell’unità operativa
    di Oncologia medica dell’Arnas Garibaldi, Roberto Bordonaro, il direttore
    dell’unità operativa di Ematologia dell’Arnas Garibaldi, Ugo Consoli, il
    responsabile UFA Farmacia del Garibaldi-Nesima, Giuseppina Fassari e
    Nicoletta Palese, healthcare manager di Bureau Veritas Italia. “L’azienda
    ospedaliera Garibaldi – ha detto Bordonaro – da sempre ha una tradizione
    molto solida di sperimentazione clinica di farmaci innovativi, tanto in
    ambito oncologico quanto oncoematologico, grazie alla partnership
    consolidata con l’azienda farmaceutica Novartis, con la quale ha inteso
    regolamentare tutte le procedure tanto organizzative quanto amministrative e
    cliniche di gestione degli  studi clinici controllati. Questo è il motivo
    per cui si è iniziato questo percorso che vede oggi la conclusione della
    prima tappa, vale a dire l’ottenimento di una certificazione di qualità per
    quanto riguarda la gestione globale degli studi clinici in ambito oncologico
    e oncoematologico. L’azienda Garibaldi non intende fermarsi qui e proseguirà
    in questo percorso di ricerca e d’implementazione di qualità delle proprie
    attività sperimentali, tramite lo sviluppo del Clinical Trial Center e
    l’ampliamento delle proprie competenze”. Un primato regionale che è valso
    all’azienda ospedaliera il riconoscimento da parte di Bureau Veritas Italia,
    ente leader delle certificazioni in ambito socio-sanitario. “Il Clinical
    Trial Center dell’Arnas Garibaldi – ha aggiunto la Palese – è la prima
    realtà dedicata alla ricerca clinica applicata in oncologia a ricevere una
    certificazione di qualità in Sicilia. Il CTC è un centro che si occupa di
    sperimentazioni in ambito oncologico, senz’altro u  no dei campi su cui si
    concentra di più la ricerca nel tentativo di debellare patologie terminali.
    Per tale ragione, non posso non essere contenta di consegnare una
    certificazione di eccellenza il cui conseguimento non segna un punto di
    arrivo, ma piuttosto un punto d’inizio per continuare su una scia di
    miglioramento che sta alla base degli standard di qualità”. Un grande passo
    per il Garibaldi che quindi completa la propria offerta sanitaria in campo
    oncologico, a dimostrazione di come la sanità siciliana riesca a essere
    competitiva senza dover cedere necessariamente ai viaggi della speranza.

    Condividi

    Categorie

    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • ENPAM
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • Necrologi
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall'Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Senza categoria
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Sportello Giovani
    • Tutte le notizie

    Tags

    • costi
    • AIFA
    • salute speranza di vita
    • diagnosi pre impianto
    • procreazione mediamente assistita
    • infertilità
    • legge 40
    • carcinoma prostatico
    • ipercolesterolemia
    • statine
    • fumo in gravidanza
    • gravidanza
    • Settimana della tiroide
    • Medici di famiglia
    • Epigenetica
    • AIDII
    • Sicurezza sul lavoro
    • Infarto
    • Ictus
    • Pillola
    • Comunità Assistenziale
    • salute donna
    • HPV
    • Fondazione italiana per il bambino
    • De
    • Esperienze sociali precoci
    • e-cig
    • sigaretta elettronica
    • Spesa farmaceutica
    • Garanzia Giovani
    • decreto legislativo
    • Diritto alla salute
    • coordinamento nazionale giovani medici
    • tumori nell'uomo
    • SSN
    • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
    • Neuroscienze
    • ADHD
    • Inappropriatezza prescrittiva
    • Ricorsi
    • Fimmg
    • Assistenza sanitaria primaria
    • Contraccezione d'emergenza
    • Segnalazione reazioni avverse
    • Bandi
    • Medico di bordo
    • Federazione Nazionale UGL Università
    • Università
    • UGL
    • AIRC
    • lancet
    • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
    • meritocrazia
    • alcol
    • infanzia; abuso sessuale; diagnosi; intervento; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • FISCALE
    • VISITA
    • Sostenibilità
    • Innovazioni
    • liste d'attesa
    • SLA
    • legale
    • responsabilità
    • rianimazione
    • anestesia
    • ICU congress
    • modelli
    • europei
    • agopuntura
    • comunicazione; relazione medico-paziente; compliance; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • infertilità; uomo; donna; diagnosi; counselling; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • gonorrea; malattie sessualmente trasmesse; diagnosi; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • endometriosi; informazione; prevenzione; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • mammella; carcinoma; diagnosi; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • contraccezione; sessualità; informazione; formazione; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • coppia; HPV; gestione clinica; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • osteoporosi; bifosfonati; osteonecrosi dei mascellari; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • nutrizione
    • diete
    • fitoterapia

    Categorie

    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • ENPAM
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • Necrologi
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall'Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Senza categoria
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Sportello Giovani
    • Tutte le notizie

    “La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
    James Brace

    Menu

    • Posta Elettronica Certificata (PEC)
    • Organismo di conciliazione
    • Links utili
    • Contatti
    • Sitemap

    News dall’Ordine

    • Manutenzione straordinaria area riservata.
      9 Marzo 2023
    • AVVISO per MMG e PLS – Reclutamento TUTOR per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo anno 2023.
      1 Febbraio 2023
    ® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

    Feedback Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità

    Inserisci/Modifica link

    Inserisci l'URL di destinazione

    Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

      Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.