logoordlogoordlogoordlogoord
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Covid-19
  • Albo
    • Albo Online
    • Elenchi e Registri
  • Sportello Giovani
    • News
    • Vademecum e Materiale informativo
  • Convenzioni
    • Attive
    • Richiesta di Convenzione
  • Richiesta Patrocinio
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Offerte di lavoro
  • Servizi Online
    • Area Riservata
      • Certificato Iscrizione
      • Autocertificazione
      • Prima Iscrizione
  • PEC @
  • L’Ordine
    • La Storia
    • Leggi Istitutive
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Personale Amministrativo
    • Le Commissioni
    • Codice Deontologico
    • Giuramento di Ippocrate
  • Odontoiatri
  • Formazione
    • ECM
    • Formazione non ECM
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Sportello Giovani
    • News
    • Vademecum e Materiale informativo
  • Convenzioni
    • Attive
    • Richiesta di Convenzione
  • Richiesta Patrocinio
  • Contatti
  • L’Ordine Informa
    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall’Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Tutte le notizie
  • L’Ordine Risponde
  • Modulistica
  • Offerte di lavoro
  • Servizi Online
    • Area Riservata
    • Certificato Iscrizione
    • Autocertificazione
    • Prima Iscrizione
  • PEC @

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)

  • Home
  • Tutte le notizie News In Evidenza
  • Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)

21 Maggio 2016
Categorie
  • News In Evidenza
Tag

    Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)

     

    Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)

     

    Cari Colleghi ed Amici,

    La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) rappresenta

    sempre più le problematiche che impegnano in massima parte l’attività

    quotidiana del pediatra dei nostri giorni. La Pediatria contemporanea,

    in particolare quella sul territorio, è ormai sempre più impegnata a

    promuovere lo stato di benessere in bambini ed adolescenti puntando

    soprattutto sulla prevenzione. Inoltre, i problemi comportamentali e

    le cronicità rappresentano ulteriori sfide per la moderna Pediatria.

    La SIPPS rappresenta da decenni un modello di approccio alle

    condizioni cliniche e sociali dell’infanzia, e a tutte le sfide che deve

    affrontare la moderna medicina. Lo studio olistico del bambino ha

    imposto alla SIPPS la necessità di confrontarsi con tutti i saperi che

    possono contribuire alla promozione della salute fisica, psichica e

    sociale dei soggetti in età evolutiva.

    Anche questo Congresso intende trattare problematiche che vengono

    universalmente riconosciute quali fabbisogni primari dei bambini

    e delle famiglie del 21° secolo. Gli argomenti scelti rispondono non

    soltanto ai bisogni e alle richieste che giungono dagli addetti ai lavori,

    ma anche direttamente dalle stesse famiglie e dalla società tutta.

    La SIPPS anche in questa occasione ha cercato di rendere operativi i

    collegamenti tra le novità che provengono dagli studi e dalle ricerche,

    con i reali bisogni di una società i cui bambini rappresentano un

    patrimonio sempre più unico e prezioso.

    Vi aspetto numerosi

    Angelo Milazzo

     

    CONSIGLIO DIRETTIVO SIPPS SICILIA

    Angelo Milazzo – PRESIDENTE

    Francesco Privitera – VICE PRESIDENTE

    Gaetano Bottaro – SEGRETARIO – TESORIERE

    Loredana Caltabiano – CONSIGLIERE

    Maria Cristina Maggio – CONSIGLIERE

    Salvatrice Petrino – CONSIGLIERE

    Annamaria Santangelo – CONSIGLIERE

    SEGRETERIA SCIENTIFICA

    Angelo Milazzo

    Francesco Privitera

    Gaetano Bottaro

    CON IL PATROCINIO DI

    SEDE DELL’EVENTO

    Hotel Nettuno

    viale R. di Lauria, 121

    Catania

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

    SERVIZITALIA

    via S. Puglisi, 15 – 90143 Palermo

    tel. 091 6250453 – fax 091 303150

    info@servizitalia.it – www.servizitalia.it

     

    PROGRAMMA SCIENTIFICO

    08.30 Registrazione partecipanti

    08.45 Presentazione del Convegno

    Angelo Milazzo

    PRIMA SESSIONE: L’ALIMENTAZIONE

    Presidente: Angela Motta | Moderatori: Loredana Caltabiano, Salvatrice Petrino

    09.00 Alimentazione del bambino sano nei primi due anni di vita

    Annamaria Santangelo

    09.20 La comunicazione nell’alimentazione del bambino

    Gianni Puzzo

    09.40 Il ruolo della Vitamina D nello sviluppo del bambino

    Maria Cristina Maggio

    10.00 Ruolo dei probiotici nella prevenzione delle

    patologie gastrointestinali

    Claudio Romano

    10.20 Discussione

    SECONDA SESSIONE: LA PREVENZIONE

    NELL’AMBULATORIO DEL PDF

    Presidente: Antonino Palermo | Moderatore: Giuseppe Mazzola

    10.40 Integratori e sviluppo neuro-cognitivo

    Raffaele Falsaperla

    11.00 La care della pelle del bambino: dalla sudamina

    alla protezione solare

    Valentina Longo

    11.20 La prevenzione odontoiatrica

    Vincenzo Gueli

    11.40 Dermatite atopica: prevenzione delle complicanze

    Francesco Privitera

    TERZA SESSIONE: LE INFEZIONI RICORRENTI

    Presidente: Antonella Di Stefano | Moderatore: Antonino Gulino

    12.00 Il Bambino che si ammala sempre

    Alberto Fischer

    12.20 Immunostimolanti e Immunomodulanti

    Francesco Guglielmo

    12.40 La prevenzione delle otiti

    Ignazio La Mantia

    13.00 La prevenzione delle faringotinsilliti

    Gaetano Bottaro

    13.20 Discussione

    13.45 Chiusura dei lavori

     

    MODALITÀ DI ISCRIZIONE

    Per la partecipazione all’evento è necessaria la compilazione del modulo

    d’iscrizione disponibile online sul sito pediatriasicilia.it. L’accettazione

    verrà confermata dalla Segreteria Organizzativa seguendo l’ordine d’arrivo

    delle schede d’iscrizione.

    L’iscrizione ai lavori congressuali comprende: kit congressuale, accesso ai

    crediti ECM, attestato di partecipazione.

    Quote di iscrizione, IVA inclusa:

    entro il 31/05 in sede

    Iscritto SIPPS * gratuita € 40,00

    Non iscritto € 40,00 € 80,00

    * In regola con il pagamento della quota associativa 2016.

    EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

    L’evento formativo ECM n° 160555-1452 è stato accreditato con un

    riconoscimento di 5 crediti formativi per le seguenti professioni: Medico

    Chirurgo, discipline: Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta).

    L’evento è stato accreditato per 100 iscritti per 5 ore formative. Le

    iscrizioni pervenute oltre tale numero non potranno richiedere

    l’ottenimento dei crediti formativi previsti dall’evento.

    Per il rilascio dei crediti occorre: frequentare il 100% del totale delle

    ore di formazione dell’evento; registrarsi all’ingresso e all’uscita

    scansionando il codice a barre presente sul proprio badge; riconsegnare

    al termine dei lavori il questionario, la scheda personale e il modulo

    di valutazione forniti in sede congressuale; il superamento del

    questionario con almeno 75% di risposte corrette.

    Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi

    del triennio 2014-2016 acquisibili mediante invito da sponsor è 1/3 del

    totale. Nel caso in cui l’iscrizione sia offerta da un’azienda è necessario

    che il partecipante consegni l’invito ricevuto dall’azienda stessa

    oppure compili e sottoscriva una dichiarazione che verrà consegnata al

    momento della registrazione.

    Servizitalia non si assume la responsabilità dell’eventuale mancata

    assegnazione dei crediti da parte del Ministero in caso di compilazione

    errata o parziale delle schede.

    Condividi

    Categorie

    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • ENPAM
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • Necrologi
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall'Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Senza categoria
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Sportello Giovani
    • Tutte le notizie

    Tags

    • costi
    • AIFA
    • salute speranza di vita
    • diagnosi pre impianto
    • procreazione mediamente assistita
    • infertilità
    • legge 40
    • carcinoma prostatico
    • ipercolesterolemia
    • statine
    • fumo in gravidanza
    • gravidanza
    • Settimana della tiroide
    • Medici di famiglia
    • Epigenetica
    • AIDII
    • Sicurezza sul lavoro
    • Infarto
    • Ictus
    • Pillola
    • Comunità Assistenziale
    • salute donna
    • HPV
    • Fondazione italiana per il bambino
    • De
    • Esperienze sociali precoci
    • e-cig
    • sigaretta elettronica
    • Spesa farmaceutica
    • Garanzia Giovani
    • decreto legislativo
    • Diritto alla salute
    • coordinamento nazionale giovani medici
    • tumori nell'uomo
    • SSN
    • Chiusura ospedali psichiatrici giudiziari
    • Neuroscienze
    • ADHD
    • Inappropriatezza prescrittiva
    • Ricorsi
    • Fimmg
    • Assistenza sanitaria primaria
    • Contraccezione d'emergenza
    • Segnalazione reazioni avverse
    • Bandi
    • Medico di bordo
    • Federazione Nazionale UGL Università
    • Università
    • UGL
    • AIRC
    • lancet
    • Concorso accesso scuole di specializzazione 2015
    • meritocrazia
    • alcol
    • infanzia; abuso sessuale; diagnosi; intervento; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • FISCALE
    • VISITA
    • Sostenibilità
    • Innovazioni
    • liste d'attesa
    • SLA
    • legale
    • responsabilità
    • rianimazione
    • anestesia
    • ICU congress
    • modelli
    • europei
    • agopuntura
    • comunicazione; relazione medico-paziente; compliance; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • infertilità; uomo; donna; diagnosi; counselling; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • gonorrea; malattie sessualmente trasmesse; diagnosi; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • endometriosi; informazione; prevenzione; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • mammella; carcinoma; diagnosi; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • contraccezione; sessualità; informazione; formazione; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • coppia; HPV; gestione clinica; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • osteoporosi; bifosfonati; osteonecrosi dei mascellari; terapia; ginecologia; ostetricia; patrocinio; Ordine dei Medici; Catania Axada; Università degli Studi di Catania; Facoltà; Medicina; Chirurgia
    • nutrizione
    • diete
    • fitoterapia

    Categorie

    • Annunci
    • Assessorato Salute Reg. Siciliana
    • Comunicazioni INPS
    • Coronavirus
    • Corsi FAD
    • ENPAM
    • Eventi
    • FNOMCeO
    • Inail
    • Necrologi
    • News dal mondo della Sanità
    • News dall'Ordine
    • News dalla Scuola di Medicina UniCT
    • News In Evidenza
    • Offerte di lavoro
    • Senza categoria
    • Spazio giovani
    • Spazio odontoiatrico
    • Sportello Giovani
    • Tutte le notizie

    “La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza”
    James Brace

    Menu

    • Posta Elettronica Certificata (PEC)
    • Organismo di conciliazione
    • Links utili
    • Contatti
    • Sitemap

    News dall’Ordine

    • AVVISO per MMG e PLS – Reclutamento TUTOR per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo anno 2023.
      1 Febbraio 2023
    • Tanti auguri al Dott. Nunzio Pignataro dall’OMCeO di Catania
      3 Gennaio 2023
    ® 2020 Copyrights. Reattiva > Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania - P.IVA 80011920875 - Privacy Policy - Cookie Policy

    Feedback Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità

    Inserisci/Modifica link

    Inserisci l'URL di destinazione

    Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

      Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.